Caduta dei capelli: Attenti alle diete!!!
Le diete estreme a basso contenuto di proteine, vitamine, minerali essenziali, come il ferro, a volte possono causare un’eccessiva perdita di capelli
Quanti ne abbiamo?
Il numero dei capelli di ciascuno varia anche in base al colore! I biondi naturali, per motivi genetici, hanno una chioma particolarmente folta: circa 140mila capelli, i castani in media 100mila ed i rossi non più di 80mila.
Tempi di crescita
Hai l’impressione che i tuoi capelli crescano troppo lentamente o che si spezzino senza raggiungere lunghezze importanti?la soluzione c’è
Cuoio capelluto
Hai mai sentito fastidio al cuoio capelluto, anche semplicemente pettinando ti o accarezzando i capelli? Questa “sensazione” in tricologia si chiama Tricodinia. Perché succede?
I problemi più comuni
Tricologia, malattie del cuoio capelluto e dei capelli
Con una visita valutiamo la presenza di eventuali patologie dei capelli e del cuoio capelluto.

- La caduta dei capelli: Il ciclo vitale di un capello prevede la nascita, un lungo periodo di crescita e la caduta. E’ perciò naturale che si trovino dei capelli sul pettine, sul cuscino o nel piano doccia dopo il lavaggio. Importante e’che siano sostituiti e da capelli di buona qualità.
- Forfora o Pitiriasi: Può essere secca o grassa, questo disturbo è molto comune, consiste nella desquamazione del cuoio capelluto.
- Alopecia: Si definisce alopecia il processo di diminuzione della qualità (colore, spessore) e della quantità di capelli o la loro scomparsa. Il termine deriva dal greco alópecs (= volpe) riferendosi alla tipica perdita del pelo della volpe in primavera.
- L’alopecia androgenetica (definita anche “Calvizie Comune”) Per la sua diffusione e perché colpisce sia l’uomo che la donna. Le cause sono principalmente legate a fattori ormonali e genetici. E’ una condizione cronica, caratterizzata dalla progressiva miniaturizzazione dei follicoli piliferi e dei capelli che ne derivano.
- Capelli secchi e sfibrati I tuoi capelli sono secchi e opachi? può dipendere dalla scarsa produzione di sebo, da disfunzioni tiroidee, anemia ma anche da squilibri alimentari.
- Anomalie del cuoio capelluto: Disturbi, prurito e dolore cuoio capelluto: cute secca, cute grassa, forfora, seborrea, dermatite seborroica e psoriasi.
Professionalita’ , competenza ap Top